
Linea “Gianni Festa”: piacere esclusivo nel segno della tradizione
Un tris di torroni per l’esclusiva linea “Gianni Festa”, ultima creazione della storica azienda Di Iorio di Montemiletto. Il torrone rappresenta da sempre il core business dello stabilimento di Montemiletto, dove si fondono alla perfezione l’alta tecnologia, che caratterizza l’intero di ciclo di lavorazione, e il rispetto, quasi sacrale, delle tradizioni.
Il torrone classico alle mandorle è il primo prodotto della nuova linea. La sua produzione richiede tempi lunghi: da quando si iniziano a miscelare gli ingredienti nelle torroniere in rame fino al confezionamento passano infatti circa 24 ore. La cottura è lenta, a differenza dei torroni industriali: una volta pronto, l’impasto viene lasciato raffreddare naturalmente, a temperatura ambiente negli stampi in legno, fra due ostie finissime. Successivamente viene tagliato e confezionato a mano. Le mandorle utilizzate provengono esclusivamente dalla Puglia, territorio che si caratterizza da sempre per una produzione dal sapore intenso ed equilibrato con note di burro finali.
Non poteva mancare nella linea “Gianni Festa” il Torrone “l’Insuperabile”, una tradizione secolare che risale al 1931. La magica combinazione di albumi di uova, miele, zucchero semolato, vaniglia, mandorle e cioccolato fondente è la ricetta conservata intatta negli anni. Il Torrone alle mandorle con farcitura centrale di finissimo cioccolato è il biglietto da visita dell’azienda di famiglia.
Completa l’esclusiva linea il “Monachino”, torrone morbido molto rinomato nato negli anni ‘80, in collaborazione con i Frati Cappuccini del vicino Convento di Sant’Egidio. Il torrone è molto ricercato sia nel formato originario, il pezzo unico, che in quello a tocchetti, i cosiddetti monachini. La nocciola Avellana è uno degli ingredienti di punta del tipico torrone.