Title Image

Colomba Di Iorio Montemiletto: morbidezza e sapore inimitabile

Colomba Di Iorio Montemiletto: morbidezza e sapore inimitabile

Gianni Festa: “Una ricetta che ha vinto nel tempo”

Un profumo  unico, inebriante che risveglia ogni senso. E’ quello della Colomba artigianale Torrone Di Iorio di Montemiletto. Una ricetta antica che si tramanda da decenni. Una lunga lievitazione dona una morbidezza inimitabile, ogni morso è un viaggio alla riscoperta del buono delle materie prime naturali, accuratamente selezionate. La Colomba Di Iorio Montemiletto ha conquistato il podio per ben due anni al Concorso Regina Colomba e anche quest’anno, il prossimo 25 marzo, la vedrà protagonista.

Gianni Festa: “Presenteremo a Milano la nostra  Colomba tradizionale. Una ricetta antica e unica che ha già vinto nel 2021 il 3° posto e nel 2022 il 1° posto”.

Una grande successo quello della Colomba Di Iorio Montemiletto. Qual è il valore aggiunto?

Sicuramente sono fondamentali le materie prime. Selezioniamo i prodotti in un determinato modo e con estrema attenzione, per garantire la qualità del prodotto finale. Altro punto di forza è la lunga lievitazione. Come per il panettone l’impasto lievita per ben 36 ore. Tempo importante che dona alla Colomba morbidezza. La pazienza, l’amore e la passione che mettiamo nel nostro  lavoro che fa della nostra Colomba un prodotto ricercato e apprezzato”.

Anche quest’anno verranno riproposte le novità dello scorso anno, cioè la Colomba al Monachino e la Colomba al Pistacchio?

Certo, anche quest’anno verranno riproposte le Colombe al  Monachino e Pistacchio, introdotte come novità lo scorso anno. Due gusti che hanno avuto un riscontro positivo anche per il panettone. Il Monachino, in particolare, ha avuto un grande successo, è stata una grande scoperta. I clienti che lo hanno assaggiato lo hanno acquistato. Conquista tutti”.

Qual è  il segreto della ricetta del Monachino?

Il Monachino viene realizzato solo da Torrone di Iorio Montemiletto, è un marchio di famiglia registrato. Si tratta di una pasta di nocciole artigianale, prodotta utilizzando le nocciole avellane, con una copertura di cioccolato. Il segreto sono le materie prime, prodotti naturali che vengono legati tra loro in modo sapiente, per regalare un sapore incomparabile”.

Il Monachino lo ritroveremo anche in altri prodotti pasquali?

Assolutamente. Quest’anno ci sarà una novità esclusiva, un Uovo di Pasqua a metà ripieno al gusto Monachino. Una delizia anche per i palati più esigenti”.