Title Image

Cinque golosissimi gusti: con la colomba Di Iorio è subito Pasqua

cinque-golosissimi-gusti-con-la-colomba-di-iorio-e-subito-pasqua

Cinque golosissimi gusti: con la colomba Di Iorio è subito Pasqua

La Pasqua si avvicina a grandi passi e nello stabilimento Di Iorio di Montemiletto è già quasi tempo di colombe. Soffici, profumate e golosissime: anche quest’anno lo staff guidato da Gianni Festa si prepara a sfornarne cinque diversi gusti.

Si parte naturalmente dalla colomba tradizionale, che resta la più richiesta. Poi spazio ad altre quattro varianti assolutamente imperdibili: amarena e cioccolato, pera e cioccolato, tre cioccolati e albicocca. Ce n’è insomma per tutti i gusti: impossibile non trovare la colomba giusta per celebrare al meglio la Pasqua.

La glassatura esterna, con zucchero e mandorle come vuole la tradizione, è la stessa per tutti i diversi tipi di colomba, così come la lievitazione, rigorosamente di 36 ore: un’attesa che regala una inimitabile sofficità.

La differenza è garantita dalla farcitura, realizzata esclusivamente con prodotti naturali, senza alcun ingrediente di mantenimento. La shelf life, il tempo di conservazione del prodotto, è infatti di soli 25 giorni.

“La genuinità è il nostro marchio di fabbrica”, precisa con orgoglio Gianni Festa. “La nostra colomba ha un mercato nazionale di nicchia. Abbiamo puntato da tempo su una distribuzione molto mirata, anche per i ridotti tempi di conservazione. All’estero ne distribuiamo pochissime”.

Di assoluta qualità, come nella migliore tradizione Di Iorio, le materie prime scelte. La mandorla, ad esempio, proviene esclusivamente dalla Puglia, territorio che si caratterizza da sempre per una produzione dal sapore intenso ed equilibrato con note di burro finali. La sua pastosità la rende perfetta per l’utilizzo in pasticceria e cioccolateria.

I canditi, altro ingrediente che non può mai mancare nella colomba pasquale, sono prodotti nello stabilimento di Montemiletto. La frutta fresca, che arriva quasi esclusivamente dalla Sicilia, viene candita con zucchero e fruttosio per un sapore naturale e non invasivo.

E, infine, ecco sua maestà il cioccolato che arriva direttamente dal Belgio, paese che vanta i migliori marchi e alcune delle più grandi fabbriche del mondo. Finissimo, si caratterizza per l’alto contenuto di cacao, superiore a quello della maggior parte dei prodotti internazionali. Ma sono altri gli elementi che rendono unico il cioccolato belga, come il burro di cacao rigorosamente al 100%. Per tradizione, inoltre, i locali produttori scelgono solo fave di cacao di altissima qualità.

“Un valore aggiunto unico e inimitabile – precisa Gianni Festa – che abbiamo scelto da tempo per tutte le nostre produzioni. Il migliore cioccolato belga non mancherà anche nelle nostre colombe. Ne abbiamo una – conclude – dove si fondono addirittura tre diversi tipologie di cioccolato, un’esperienza davvero imperdibile”.